San-Carlo-Negrentino-Acquarossa-Cosa-fare-in-Ticino-324x160

Nel mondo della Storia dell’arte

L' Associazione storiche e storici dell’arte della Svizzera italiana, continua le proprie attività all’insegna dell’approfondimento di tematiche relative al variegato mondo della Storia dell’arte,...
Basilica-Santa-Maria-degli-Angeli-1-324x160

A Roma ammirando la Basilica Santa Maria degli Angeli e dei...

Roma - Affascinato dall’entusiasmo del sacerdote siciliano, Antonio Lo Luca, papa Pio IV dè Medici diede l’incarico di progettazione della basilica all’interno delle terme...
1Bard-Stazione-della-funivia-del-Furggen-Cervinia-ReN_005086_37_C-324x160

Carlo Mollino. Paesaggi inclinati

Bard - Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa, il Forte di Bard dedica una mostra a Carlo Mollino (Torino, 1905-1973), architetto e designer tra le...
Ill.-11-5-e1689844751899-324x160

La Belle Époque di San Pellegrino Terme tra Casinò e Grand...

La stagione a San Pellegrino Terme non durava molto, dal 20 maggio al 15 settembre, solo il tempo in cui restava aperto il Grand...
Banner-2-e1678461973202-324x160

“Human Space” – Immaginando l’Abitare”

Gavirate (VA) - Un fine settimana ricco di incontri quello del 25 e 26 marzo quando, al chiostro di Voltorre, si svolgerà la rassegna...
1MA-GA-3-324x160

Passato e futuro dei musei.

Gallarate - Prosegue, con il quarto appuntamento la rassegna Dialoghi di Design, organizzata dall’Ordine degli Architetti di Varese in collaborazione con la Fondazione Pio...
6757_pogliaghi_ingresso_web-324x160

I venerdì d’agosto al Sacro Monte di Varese

Varese - Un viaggio nella collezione di Lodovico Pogliaghi con aperitivo liberty è quanto organizzato da Archeologistics tutti i venerdì di agosto al Sacro...
1Carlo-Nigra-Miasino-Villa-Nigra-giardino-1903-e1655648222406-324x160

Carlo Nigra. Uno sguardo al contemporaneo

Miasino - "Carlo Nigra. Uno sguardo contemporaneo" è la nuova mostra proposta nelle sale della storica Villa Nigra, sul lago d'Orta. L'esposizione che...
Ill.-21-5-324x160

… Quando si veniva a villeggiare in vista dell’Olona

Testimonianze villerecce anche risalendo l’Olona che, secondo la “Grande Illustrazione del Lombardo Veneto”, “al basso serve ad irrigare praterie, e a dar moto a...
pacc-1-Ill.-3-1-324x160

Sulle rive dell’Olona, a Castegnate e Castellanza Ville di famiglie di...

A leggere la “Grande Illustrazione del Lombardo Veneto” nel 1857 “Castellanza e Castegnate forma(va)no quasi un solo villaggio, con colli a levante e a...