“Le intermittenze della morte”
José Saramago probabilmente nella città dove ambienta “Le intermittenze della morte” ci si è fermato. Forse passeggiando per le vie e le piazze frequentando...
Nel mondo fantastico di Eoin Colfer
In teoria ARTEMIS FOWL è un libro per ragazzi, ma così sofisticato che non si può resistere alla tentazione di “rubarlo” ai giovani lettori.
Eoin...
“L’Italia nel Novecento” di Miguel Gotor
Miguel Gotor ne "L'Italia nel Novecento" ci fa percorre la storia partendo dai governi Giolittiani fino all'era di Amazon. Porta in evidenza i momenti...
Un tuffo nella storia con Robert Harris
Questa settimana parliamo de “La Trilogia di Cicerone. Impeirum-Conspirata-Dicatator” di Robert Harris.
L’autore ci porta indietro nei secoli senza fare rumore come se possedesse la...
Daniel Pennac, “Il Paradiso degli occhi”
Pennac ambienta la trilogia dei suoi romanzi, Il Paradiso degli orchi, La fata Carabina e la Prosivendola, nel quartiere di Belleville a Parigi nei...
Sylvia Plath, la visita domenicale dei parenti…
A comporre “Autore donna” (Acquaviva Edizioni, pp.55, Euro 6) è una raccolta di poesie giovanili di Sylvia Plath scritte tra il 1952 e il...
“I Racconti di Belzebù a suo Nipote”
Di origine greco-armene Gurdjieff rammenta di essere nato il 14 gennaio tra il 1876 e il 1877 ad Alexandropol nell’Armenia russa. Figlio di un...
Il racconto di una straordinaria storia siciliana
Simonetta Agnello Hornby lavora come avvocato nella city di Londra e questa prima opera nasce per un ritardo del volo della British Airways; se...
Sherlok Holmes e Sir Arthur Conan Doyle
Scrivere su Conan Doyle potrebbe apparire banale, ma la curiosità che suscita questo personaggio ancor oggi è straordinaria.
Film holliwoodiani, serie televisive si susseguono nel...
Cosa avrà capito il Giovane Holden?
Scritta nel ’49, la pubblicazione del Giovane Holden di Salinger risale al 1951, periodo in cui è ambientata la vicenda. Titolo originale The Catcher...