SantAmbrogio-in-festa1-e1661767887415-324x160

Con Sant’Ambrogio in strada… si fa arte

Varese - Con musica, artigianato, street food, performance e installazioni artistiche torna domenica (4 settembre) Sant’Ambrogio in strada. Dalle 12 alle 20 si animeranno...
piazza-vittorio-emanuele-ii-busto-arsizio-690778-e1650743890123-324x160

“Arte nei cortili” va in piazza

Busto A. - Il Centro Artecultura Bustese compie 45 anni e per l'occasione, festeggia in grande stile. In occasione della ricorrenza, domenica 1 maggio,...
08-22_CSBNO_LaBolla_LaMemoriaRestituita_Locandina-e1647529186261-324x160

Storie Restituite

Bollate (Mi)– Un percorso che testimonia fatti e avvenimenti di un periodo difficile, quello tra il 1943 e il 1945, nella mostra "Storie Restituite"...
1-pro-324x160

“Fagnano tra i Presepi”

Fagnano O. - Aurelia Catino, Nicoletta Ferè e Antonio Mauri. Sono questi, rispettivamente i vincitori del concorso "Fagnano tra i Presepi" edizione 2021. I...
1Bordighera-227-12-e1633016670713-324x160

Un angolo di paradiso vista mare: villa Garnier a Bordighera

Busto A. - Nel 1855 un mazziniano esule a Londra, Giovanni Ruffini, pubblicò “Il Dottor Antonio”, un libro che illustrava la scoperta da parte...
1-02-dettaglio-esterno-324x160

Quando Busto divenne grande?

La mancata provincia e la lapide in Sant’Ambrogio Busto Arsizio - Con i suoi 83.563 cittadini (dato al 31/12/2020) è la sesta città della Lombardia...
1ara-romana-e-anfora-segata-324x160

Conoscere “I celti del fiume azzurro”

Sesto Calende - Fermate il mondo. Voglio scendere! Qualcuno si ricorderà questa celebre frase di Mafalda, personaggio dei fumetti creato dall'artista argentino Joaquín Salvador...
1Mani-Masolino_Museo-della-Collegiata-Copia-324x160

“Manolesta” al Museo Branda Castiglioni

Castiglione Olona - Nel sesto centenario della Collegiata, si ricorda il fondatore, il cardinale Branda Castiglioni con un perorso riservato ai bambini. Occorre ricordare...
1Corredo-femminile-Cividale-particolare3-324x160

Quello che la Storia spesso trascura

La Storia come ce la insegnano a scuola è spesso un lungo elenco di date, di nomi, di vicende, di battaglie, che la maggior...
1-ale-chi-comandava-100_0788-e1625733644972-324x160

Chi comandava tra i Longobardi in Italia?

La dominazione longobarda nella maggior parte della Penisola dura oltre due secoli, dal 568 al 774 d.C., e al sud si protrae addirittura fino...