L’autrice Silvia Granata torna negli studi di Rete 55 per raccontare a Luisa Cozzi del suo nuovo libro, “Ora d’aria” primo volume contenuto nella Collana Evasioni di Mimesis Edizioni.

Ricordiamo che Silvia Granata vive e lavora a Milano. E’ titolare de “La villa dei Papiri”. Ha
pubblicato: In fondo al mare (con M. Argentieri e Paola Rapini, 2008), Gino Olivetti. Biografia dell’altro Olivetti”, un protagonista della storia italiana (con P.Rapini 2014), Voci di montagna, Le parole, gli sguardi, i silenzi (con N. Alessi, 2017). L’oceano delle voci. Conversazione con Roberto Mussapi. Un viaggio nella vita e nelle opere del poeta (2022)

A fine 2024 è uscita con “Ora d’aria”, Mimesis edizioni, raccolta di racconti di persone detenute, ma anche un’esplorazione della complessità della condizione umana. Ogni storia, sia essa basata su esperienze vissute o frutto della pura immaginazione, rappresenta un tentativo di fuga, un possibile varco per oltrepassare le barriere fisiche e mentali
imposte dalla detenzione, per riconnettersi con la propria identità e umanità.

Dalla prefazione di Giorgio Leggieri: “Pensare di aver contribuito a dare sostanza a quel
tempo astratto e ad averlo fatto esplorando e potenziando le risorse individuali delle persone detenute, ecco questo è un grande passo che va a rafforzare il modello di un carcere che garantisca l’integrità della dignità e identità personale dei suoi ospiti e che non ne mortifichi e azzeri le potenzialità, ma le esalti, le valorizzi superando ogni alibi della serie “non posso fare nulla, non c’è niente da fare… non posso cambiare”.

Giovedì 10 aprile alle 19,45 su Rete55, potremo approfondire, all’interno di Poetando i contenuti e le storie di Ora d’aria.

Rhb_Bernina_Albula