Teatro Apollonio “Rossi d’Angera”

Varese
INDIRIZZO: piazza della Repubblica – 21100 Varese
TEL: 0332-247897/28422414264865_1277530265643382_8693373261626439288_n-e1510650487930

E-mail: teatro@teatrodivarese.it oppure biglietteria@teatrodivarese.it
Sitohttps://www.facebook.com/TeatrodiVarese/?rf=436868546325192

BIGLIETTERIA: La Biglietteria del Teatro è aperta nei seguenti orari: dal martedì al sabato dalle 11.00 alle 14.00 e dalle 17.00 alle 19.00.

Nei giorni di spettacolo il botteghino è aperto dalle 20.00 alle 21.00.
Per informazioni telefoniche potete rivolgervi al n. 0332-247897.

Storia
Inaugurato nel 2002, rappresenta l’unica struttura teatrale presente a Varese e costituisce il punto di riferimento principale della cultura e dell’intrattenimento di questa importante città dell’alta Lombardia

Il Teatro è stato edificato con tecniche costruttive d’avanguardia, impiegando materiali leggeri e resistenti: si tratta di un significativo esempio di architettura moderna e funzionale.

Gode di una collocazione ideale: in pieno centro cittadino (la centralissima Piazza Repubblica), supportato da tutti i servizi primari (trasporti pubblici, parcheggi, ecc.), è perfettamente integrato tra i più recenti ed importanti edifici della Nuova Varese (università, uffici comunali). Da non dimenticare poi la vicinanza alla Grande Malpensa, l’hub internazionale frequentato ogni anno da un gran numero di utenti.

Caratteristiche

Palcoscenico
Larg. boccascena m 11,74
Larg. max interna m 13,59
Profondità m 8,65
Pendenza (%) 2º
Altezza boccascena m 8,00
Altezza graticcio m 12,75
Potenza elettrica Kw 80 ampliabili

Numero posti
Platea 1208
Totale 1208

Camerini: 8 camerini con bagni comuni di cui 2 con doccia
Accesso al palco: agevole
Note: 10 posti riservati ai disabili e altrettanti per accompagnatori, bar, guardaroba, ampio parcheggio.

Programmazione 2017 – 2018
La Traviata – Domenica 19 Novembre ore 16:00
21740111_1747746045288466_1133517631373541658_n


I Legnanesi – Giovedì 23, Venerdì 24 ore 21:00 e Sabato 25 e Domenica 26 Novembre ore 16:00
18740092_1621291164600622_7964946012408079979_n


Un’ora di tranquillità – Martedì 28 Novembre ore 21:00
21728172_1747716905291380_1742131868426868640_n


1927 monologo quantistico – Mercoledì 20 Novembre ore 21:00
21106427_1732855063444231_609932216123136565_n


Il magico zecchino d’oro – Domenica 3 Dicembre ore 16:00
23472272_1803085906421146_2069718181887918424_n


L’avaro – Martedì 5 Dicembre ore 21:00
21740084_1747718648624539_9169461658996913309_n


Il pomo della discordia – Sabato 16 Dicembre ore 21:00
21731018_1747721701957567_9002118394959373884_n


Arteteca in Cirque du Shatush – Domenica 17 Dicembre ore 16:00
18921694_1632443303485408_6168885650973285360_n


La notte Gospel – Benedict Gospel Choir – Sabato 23 Dicembre ore 21:00
21151191_1732813123448425_4646829780769510564_n


Robin Hood – Sabato 6 Gennaio ore 17:00
19105729_1632445376818534_3915909938041008024_n


La febbre del sabato sera – Mercoledì 24 Gennaio ore 21:00
21192354_1732807850115619_3419975472389720291_n


Finale di partita – Giovedì 25 Gennaio ore 21:00
21743391_1747727398623664_9128221056578979737_n


Made in sud live – Sabato 27 Gennaio ore 21:00
19424146_1655037874559284_8017250510468756591_n


Il Barbiere di Siviglia – Domenica 28 Gennaio ore 16:00
21728378_1747823868614017_6054101444300792656_n


La guerra dei Roses – Martedì 30 Gennaio ore 21:00
21728143_1747730211956716_1514807681425255132_n


Ale e Franz in “Nel nostro piccolo” – Venerdì 2 Febbraio ore 21:00
19989258_1682585211804550_3253850924187056327_n


Tutti insieme appassionatamente – Sabato 3 Febbraio ore 21:00
20479861_1705032372893167_2180272299425670216_n


Bukorosh, mio nipote – Giovedì 15 Febbraio

22780255_1790981400964930_5051752358433353096_n


Antonio Ornano – Horny – Sabato 24 Febbraio ore 21:00
19260314_1650968314966240_1061046262049393033_n


Vetri rotti – Martedì 27 Febbraio ore 21:00
21728516_1747732428623161_1220345047530165174_n


L’inquilina del piano di sopra – Martedì 27 Febbraio ore 21:00
21728049_1747733518623052_8541971435885824141_n


Il lago dei cigni – Domenica 4 Marzo ore 17:00
21740389_1747739528622451_9093332537371767159_n


Federico Buffa – A night in Kinshasa – Mercoledì 7 Marzo ore 21:00
19598753_1653622961367442_8837317719430157899_n


Quattro donne e una canaglia – Venerdì 16 Marzo ore 21:00
21730923_1747741441955593_8728777680296240097_n


Teresa Mannino – Sento la terra girare – Sabato 24 Marzo ore 21:00
19248065_1650969624966109_362300186298833840_n


Cin ci là – Domenica 25 Marzo ore 16:00
21740125_1747743548622049_1108361787298919831_n


Favola del principe che non sapeva amare – Mercoledì 28 Marzo ore 21:00
21764749_1747744875288583_4996228992760198885_n


Lillo e Greg best of – Sabato 21 Aprile ore 21:00
21727978_1747611445301926_6138065930305745573_n