Varese-Carla-Pugliano-Atelier2-300x225Varese – Alla CATHART GALLERY, il nuovo spazio artistico di piazza Giovanni XXIII ideato dall’artista Carla Pugliano e inaugurato alla presenza del critico e curatore Andrea Barretta poco più di un mese fa, prosegue la mostra personale della sua fondatrice. Un’esposizione che offre ai visitatori un viaggio attraverso le sue opere più significative in un percorso che include una selezione di lavori a testimonianza della sua continua evoluzione artistica, tra tecniche classiche e sperimentazioni più contemporanee. “Dalla tradizione alla modernità: questo è un ponte che mi è necessario attraversare. L’arte classica, che resta sempre un cardine del mio lavoro, mi fornisce strumenti di indagine e tecnica indispensabili per ogni mia evoluzione permettendomi così di esplorare nuovi orizzonti espressivi.”, racconta l’artista.

CathArt Gallery nasce come atelier e rifugio di ispirazione, un luogo dedicato non solo alla produzione artistica di Pugliano, ma anche aperto ad altri artisti che desiderano esporre le proprie opere, ad appassionati e curiosi desiderosi di immergersi in un universo creativo. Questo spazio si propone come un nuovo punto d’incontro e condivisione per l’arte e la cultura contemporanea, arricchendo la scena artistica con una visione che unisce tradizione e innovazione.

Con l’apertura di questo Atelier/Galleria, Pugliano avvia un nuovo capitolo della sua carriera, un progetto che ha richiesto impegno e dedizione e che rappresenta un’estensione naturale della sua ricerca. “Ho scelto il nome CathArt Gallery perché rispecchia ciò che l’arte rappresenta per me: una catarsi profonda, una forma di liberazione emotiva che passa attraverso la creazione e la fruizione artistica, dove il colore e la materia diventano strumenti per esplorare l’animo umano”, spiega l’artista. C

Varese-Carla-Pugliano-Atelier1-300x225“Carla Pugliano rispecchia ciò che l’arte rappresenta per lei: una catarsi complessa e profonda, appunto, in un cammino artistico che prosegue nel figurativo estendendosi al concettuale, in una interessante gamma cromatica e con un rigore stilistico conquistato con impegno e importanti mostre. E questo è quanto premia la sua arte che interpella lo spettatore, da svelare più che interpretare, nel ripiegamento interiore che pone tra atmosfere liriche nel condurre alla sensibilità emotiva e all’empatia. … Mescolanze coloristiche che cercano il confine tra filosofia e incanto, e soprattutto armonia nell’amalgamare racconti in forme di creatività, tra raffigurazione e rinnovamento, per quell’hic et nunc che sigilla ogni sua opera in modo originale e autonomo…”. Commenta Andrea Barretta, scrittore e critico d’arte, figura di spicco nell’ambito delle arti visive moderne e contemporanee che ha curato numerose esposizioni in Italia e all’estero, tra cui mostre dedicate a icone della Pop Art come Andy Warhol, ha avuto un ruolo cruciale nella valorizzazione di artisti italiani come Enrico Baj, Mimmo Rotella e Mario Schifano.

Varese-Carla-Pugliano-Atelier-266x300L’apertura di CathArt Gallery rappresenta il culmine di un anno eccezionale per Carla Pugliano, inserita (sempre dal 2025) tra i membri del Comitato Consulenti Internazionali dell’Atlante dell’Arte contemporanea Edito Giunti, la più antica pubblicazione d’arte, nata nel 1940, che verrà presentata al MoMa – Museum of Modern Art di New York, e già presentato con l’edizione del 2024 al Metropolitan Museum of Art.

Nel corso del 2024 ha conquistato la scena internazionale con riconoscimenti prestigiosi, tra cui: Leone d’Oro alla Triennale di Venezia, mostra internazionale con Stefania Pieralice come presidente di giuria, già curatrice alla Biennale di Venezia; Partecipazione alla 60ª Biennale di Venezia, presso il Padiglione Nazionale di Grenada, con il curatore Daniele Radini Tedesch; Esposizione Presso Villa Recalcati di Varese come ospite del Comando Provinciale GDF; Premio Vasari a cura del Direttore del Museo ArteInGenio di Pisa con menzione speciale. Attualmente 4 le opere in permanenza presso la sede del Museo; Premio Arte e Cultura 2024 presso la Camera dei Deputati, a cura di Art Global; Premio alla Carriera 2024 presso Palazzo Malaspina a Firenze, con il patrocinio della Regione Toscana; Premio della Giuria Nonantolarte 2024, presso il Museo di Nonantola; Mostra personale “Catarsi Evolutiva”, ospitata nella storica Sala Fontana, proseguendo una tradizione che ha visto esporre artisti come Baj e Fontana.

Supportata da critici di prestigio come Daniele Radini Tedeschi e Vittorio Sgarbi, continua a essere una delle voci più interessanti della scena artistica contemporanea.

Contatti e informazioni: CathArt Gallery, Piazza Giovanni XXIII, 11 – Varese (Ingresso da Via Salvo D’Acquisto) Ingresso: Libero. Apertura: da martedì a venerdì dalle 16.30 alle 19- sabato dalle 15 alle 19 – Sono previste aperture straordinarie domenicali, anche su richiesta. Per prenotazioni prendere contatti diretti. Email: myartcharlotte@gmail.com – Telefono: 392 8081554

Rhb_Bernina_Albula