1-logo-Collegiata-600-red-324x160

Nel segno del cardinale Branda Castiglioni

Castiglione Olona - Per festeggiare il sesto centenario della Collegiata, dal 2022 prenderà avvio un articolato programma culturale con iniziative che, a più livelli,...
1Abbazia-di-San-Donato-2-324x160

In visita all’Abbazia San Donato

  Sesto Calende - Il mutare delle abitudini a seguito della contingente situazione pandemica limita l’attenzione a ciò che ci è più vicino e facilmente...
EManzo_CasaBellora-324x160

Gallarate, una città liberty?

Gallarate, centro storico. Gallarate è una città liberty? A prima vista sembrerebbe di no. Quando si pensa al liberty in provincia di Varese le...
PRO-SESTO-Ponti-foto-colori-Copia-324x160

I ponti di Sesto Calende

Sesto Calende - “Non c’è solo il Ponte di Ferro” si ebbe dire quando se ne scrisse e se ne fecero video anche celebrativi....
maxresdefault-248-324x160

Gli 80 anni di Morandini, maestro di forme e di sostanza

Marcello Morandini compie 80 anni e saluta i concittadini con un messaggio su Facebook, nel quale ripercorre una parte della sua straordinaria carriera artistica...
Scuderia-Ideale-324x160

Leonardo e la scuderia ideale

L'acqua per l'abbeveratoio dei cavalli sgorga da una statua che raffigura il dio Nettuno, sovrastata da una decorazione in stucco che mostra il blasone...
xxxx-e1588100251409-324x160

Storia di una villa sfortunata e dei suoi proprietari

Busto A. - Tutti la chiamano Villa Gabardi quando, in momenti di “amarcord”, rimpiangono la sua demolizione e di non poterla più vedere in...
state-allarte-erta-1-324x160

Appuntamenti dal 27 marzo 2020

San Pietroburgo - Il legame che unisce l'edificio dove ha sede l'Hermitage e l'Italia è l'architetto che lo progettò, Bartolomeo Rastrelli, per conto dell'imperatrice...
Danza_delle_Ore-324x160

Il Mecenatismo lombardo bussa al Castello di Masnago

Dal 6 marzo al 14 giugno il Castello di Masnago (Via Cola di Rienzo 42, Varese) ospiterà “Nel salotto del collezionista. Arte e Mecenatismo...
foto-1-1-324x160

Con Anacronurbex si dà nuova luce agli spazi abbandonati

Anacronurbex nasce dall'unione di due termini, "anacronismo" ed "urbex". Con Urbex si intende l'esplorazione di posti abbandonati e decadenti (dall'inglese "urban exploration"). Mentre le...