PECCHINI-324x160

“Qui nel continuo dei giorni”

Busto Arsizio - A volte le contingenze private si fondono con accadimenti di dimensioni globali. A situazioni personali cadenzate da degenze e conseguenti cure,...
Cattura-14-e1695812045702-324x160

Arte Postale Futurista

Milano - Martedì 3 ottobre alle 18.30 al centro Brera di via Formentini si svolgerà la presentazione del volume "Arte Postale Futurista" di Maurizio...
CASTRENZE-PARTICOLARE-324x160

Le “Ombre” di Castrenze Calandra

Maddalena di Somma Lombardo - Dieci come i Comandamenti, nel caso specifico di levatura fantastica, onirica e in alcuni frangenti radicati nelle cadenze del...
1ivo-libro-e1688654289970-324x160

Il “Nomadismo esplorativo” di Ivo Stelluti

Busto Arsizio - A Ivo Stelluti la città sta stretta, del resto ha predecessori illustri. Dalla cittadona sono fuggiti senza fare ritorno, se non in...
Cattura-13-324x160

La prima monografia dedicata all’artista Natale Albisetti

Ligornetto - Nella ricorrenza del centenario della morte di Natale Albisetti, domenica 2 luglio dalle 18 nella Sala del Consiglio comunale di Stabio verrà...
M.-Silvestri-Un-sussurro-dal-silenzio.-God-is-love-324x160

Sapienza antica arte contemporanea

Busto A. - Ho conosciuto Marcello Silvestri giusto cinquant’anni fa in occasione della mostra che presentò in una galleria a fianco della chiesa dei...
PANZINI-PARZIALE-324x160

Passeggiando con “gli occhi” di Panzini

E’ una incantevole passeggiata di straordinaria delicatezza ad aprire “Bellaria reportage con gli occhi di Panzini” con scritti di Marco Antonio Bazzocchi e fotografie...
FONTANA-324x160

Fontana: ”I critici dicevano ceramica. Io dicevo scultura”.

Declinare il nome di Lucio Fontana porta d’istinto ai tagli e ai concetti spaziali. A dare una visione altra di colui che diede avvio alle...
PARTICOLARE-PALA-324x160

“Madonne ambrosiane. I capolavori dei maestri”

Ci riguarda da vicino “Madonne ambrosiane. I capolavori dei maestri” del giornalista e critico d’arte Luca Frigerio Edito dal Centro Ambrosiano (pp.192. Euro 39,50)...
PARZIALE-LIBRI-324x160

“Storie di libri perduti”

Ha un che di proustiano il titolo dato da Giorgio Van Straten, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a New York, a “Storie di libri...