Giovani artisti oggi: benestanti o con il doppio lavoro

L'argomento lo si può prendere in maniera ironica e graffiante, leggasi la rubrica "Il criptico d'arte" a firma di Flaminio Gualdoni (Il Giornale dell'arte,...
cc25e628aba104192dd90516e9b22a8f

Un dittico per rievocare la storia

Luca TrainiLuca Traini, classe 1966, noto in città come autore di testi capaci di trasfigurare la realtà storica con forza surreale, si doveva trasferire...
d64c4fa3c15f2c26b38555f8683bee1b

Guttuso, il suo mondo, il suo secolo

La copertina del volumeLa coincidenza non è casuale. Siamo nel ventennale della mostre della morte di Renato Guttuso, scomparso il 18 gennaio del 1987....
aa258aa2f4e9f504f1a42db010ec27b7

Giuseppe Bernascone, il maestro di cantiere che divenne architetto

"Il Mancino propriamente fu il "genio locale" che trovò espressione mirabile nell'opera monumentale del Sacro Monte sopra Varese. Il Bernascone fu certamenteun "maestro" di...
d28e0ffe41b28634bf3aaffff0424f5c

Egidio Fiorin, quando stampare è una vocazione

Egidio FiorinLa passione per la grafica Egidio Fiorin, l'ha sempre avuta. Cominciando a regalare alla moglie qualche incisione. Da lì, a fare il mercante,...
d3e29a740052f755e902868a3f4be1bc

Piccoli amanti dell’arte crescono, grazie a Piumini

Roberto PiuminiFuori dal tempio, al di la dell'imponente colonnato, la folla aumenta. Si sentono gli strepiti, la gente acclama, arrivano anche i malati, gli...
fdc32c5b725590b209b486fc9206bac4

Due millenni d’arte a Varese, ecco la Storia

I contibuti scientifici, nella loro quasi totalità sono pronti. Mancano i passaggi tecnici. Le prime impaginazioni, le prime bozze, la definizione ultimativa del corredo...

L’arte a Varese nel Novecento secondo Piatti

Castronno - Nuovo"appuntamento" della tourneè di Luigi Piatti con il suo Storie d'arte e di artisti del Varesotto nel Novecento, un tema che l'ex...
ba722d6522d7983cf7183989e4113995

L’arte agli angoli della strada. Viaggio tra edicole e cappelle votive...

Si può leggere come un baedeker di una storia piccola; oppure come una inedita guida turistica sul crinale dei percorsi devozionali e naturali...
c518bed95c9a684d1e825e408967cb49

I Volpini: chi erano costoro?

Minerva in marmo, SchleissheimCome si è serbata la memoria di una pletora di principi tedeschi impegnati, nei secoli XVII e XVIII, a tenere...