Antonia Campi, “finché ho vita ho ceramica”
Antonia Campi, classe 1921, è un monumento vivente della ceramica del '900. Di ceppo valtellinese, si muove con passo lento e pondera ogni...
Gli oggetti parlanti di Ale Guzzetti
Un'opera di GuzzettiE' un mese intenso questo ottobre per Ale Guzzetti , il più “interattivo”, il più futurista, degli artisti presenti sul nostro territorio...
“Una raccolta di scultura contemporanea senza Tavernari? No, grazie”
Palazzo Pomarici, sede del MusmaSaremo tacciati di disfattismo però...Mentre a Varese da tempo si persevera con fastidiosi tira e molla sul costituendo museo Tavernari...
Al via il LeccoImmagiFestival, Introini c’è
Sta diventando una sorta di nostro portabandiere; e tra i fotografi più attivi della nostra provincia a mettersi in gioco in solitaria in manifestazioni...
Wildt, Pellini, Fontana, l’albero genealogico di Nando Conti
Marina Degli InnocentiIn occasione della duplice iniziativa, una mostra permanente e una temporanea, dedicata dal Comune di Viggiù allo scultore Nando Conti (1906-1960), nel...
Erminio Poretti, l’arte entra nel chiostro
Albusciago - Esiste una precisa categoria di artisti che rifugge dal clamore esistenziale quanto, nel quadrato del proprio lavoro, dal ricatto dell'iconografia ripetuta...
Valtellina…varesina
Chiuro - La Valtellina, in odore di divenire Patrimonio Mondiale dell'Unesco per il suo paesaggio unico di terrazzamenti dove attecchisce la vite, ha bisogno...
Il ponte della performance
“I girotondi li ho inventati io, non Moretti”. Con questa sorniona dichiarazione Mariano Pieroni riassume decenni di attività e iniziative artistiche votate a...
Epifanie sacre di Stefano Medaglia
Stefano Medaglia è un artista onesto. E cita accuratamente le possibili analogie iconografiche con il lavoro che ha portato a termine per la...
Un nuovo sito per Fontana
Un nuovo sito per Max Fontana , il pittore di Arcisate che ha fatto di un segno quasi brut, intinto nell'inconscio, la sua cifra...