sddefault-125-324x160

Nel bicentenario della scomparsa di Shelley, un festival di poesia solo...

A luglio, nei giorni della scomparsa del grandissimo poeta Romantico, britannico P.B. Shelley, Lucilla del Santo con il suo Ariel Lerici Pea Giovani (prima...
maxresdefault-648-324x160

L’eredità poetica del dialetto milanese

Il quarto e ultimo appuntamento della rassegna in dialetto milanese, condotta dal poeta Luigi Balocchi, giunge al termine. In questi mesi nel salotto di Poetando,...
maxresdefault-536-324x160

Il punto di fuga della Divina Commedia

Ospite nella prossima puntata di Poetando, condotta da Luisa Cozzi, il Direttore del Piccolo Museo della Poesia di Piacenza, Massimo Silvotti. Durante la serata in...
hqdefault-23-324x160

Dante e il suo rapporto con le donne

La terza puntata dedicata ai 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, Luisa Cozzi ospita la studiosa, scrittrice e dantista Bianca Garavelli. Al centro del...
maxresdefault-433-324x160

Giornata Mondiale della Poesia

A Poetando due giovani poetesse, Giuseppina Biondo e Viviana Viviani, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia che coincide con il primo giorno di...
sddefault-45-324x160

Poesie e tradizioni dalla Svezia- Santa Lucia

La scrittrice e traduttrice Ida Andersen, svedese, è ospite della puntata di Poetando che va in onda il 12 e 13 dicembre, giorno di...
maxresdefault-362-324x160

Un guerriero barbaro a difesa del dialetto lombardo

Poetando incontra un guerriero barbaro, armato di tutto punto e pronto a difendere la cultura lombarda con il dialetto e i versi struggenti che...
Luigi-balocchi-poetando-324x160

Un guerriero barbaro a difesa del dialetto lombardo

Il poeta Luigi Balocchi - el Luis per gli amici - è l'estremo baluardo a difesa della cultura del popolo lombardo, di derivazione celtica...
maxresdefault-346-324x160

Poesia in potenza: la lingua del ricordo (II parte)

Alfredo Panetta, poeta dialettale di lingua calabrese (zona della Locride), regala ai microfoni di Poetando una preziosa anteprima, leggendo il suo inedito dedicato a...
maxresdefault-342-324x160

Panetta e il Ponte Morandi: Spoon River in dialetto calabrese

Dalla tragedia del Ponte Morandi a Genova possono nascere poesie intense ed estremamente toccanti, cariche non solo di umanità ma anche di rispetto e...