Ospitato dall'Università Cattolica di Milano, il convegno Fare la storia dell'arte oggi. La prospettiva storica. Ipotesi di discussione e rifondazione si propone di "fare il punto in una prospettiva estesa" sugli aspetti del problema della periodizzazione che "investono i singoli raggruppamenti disciplinari". Un momento di discussione quanto mai necessario visto che, a quasi quattro anni dal primo ciclo di incontri svoltosi nel 2009 e dedicato a Lo Stato dell'Arte. La Storia dell'Arte nell'Università italiana, "il quadro di riferimento non si è certo chiarito", ma si è altresì complicato anche in seguito al DM 17 sulla revisione degli ordinamenti didattici e all'introduzione da parte dell'ANVUR delle nuove procedure di valutazione della ricerca, "con la necessità di estendere l'impiego di parametri bibliometrici anche al comparto delle scienze umanistiche".
"A fronte di questa situazione", sottolineano gli organizzatori del convegno, "appare più costruttivo, e non un indice di ripiegamento, dedicare il prossimo ciclo di incontri a temi più propriamente scientifici, che ci coinvolgono nelle scelte e nello svolgimento della ricerca e che ricadono in maniera caratterizzante sulla didattica".
Le due giornate di studio del 28 febbraio e 1 marzo sono il primo momento di riflessione di un ciclo triennale dedicato al Fare la Storia dell'Arte oggi, che proseguirà nel 2014 sul tema delle geografie (storie globali e locali, Kulturgeschichte e microstorie) e nel 2015 su quello delle prospettive comparatiste (interferenze con altri apporti disciplinari che vengono sempre più a coinvolgere i nostri interessi e modi di ricerca).
Di seguito il programma:
Fare la storia dell'arte oggi
La prospettiva storica. Ipotesi di discussione e rifondazione
Milano, Università Cattolica,
giovedì 28 febbraio – venerdì 1 marzo 2013
GIOVEDI 28 febbraio 2013, Aula Pio XI
Ore 10.45: Saluto del Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia Angelo Bianchi
Ore 11.00 – 13.30
– Maria Grazia Messina, Università degli Studi di Firenze, Introduzione ai lavori
– Andrea De Marchi, Università degli Studi di Firenze, Dove inizia e dove finisce la Storia dell'arte medioevale?
– Riccardo Lattuada, Seconda Università degli Studi di Napoli, Strumenti e filtri per la periodizzazione: casi italiani tra la fine del Cinquecento e la metà del Settecento
– Flavio Fergonzi, Università degli Studi di Udine, Periodizzare il ‘900: un bilancio italiano e qualche proposta
– Rosanna Cioffi, Seconda Università degli Studi di Napoli, Presidente della CUNSTA, La periodizzazione come strumento della critica. Riflessioni ed esempi
Ore 14.30-17.00
– Tavola rotonda Periodizzazione e Didattica: manuali, risorse in rete, curricula dei corsi Triennali e Magistrali (Coordinamento e relazione introduttiva di Antonio Pinelli, Università degli Studi di Firenze. Intervengono: Michela Di Macco, Sapienza Università di Roma; Elena Di Raddo, Università Cattolica, Milano; Giuliana Tomasella, Università degli Studi di Padova; Gaia Salvatori, Seconda Università degli Studi di Napoli, Valerio Terraroli, Università degli Studi di Verona).
Ore 17.00
– Olivier Bonfait, Professeur en histoire de l'art moderne à l'Université de Bourgogne, Président de l'APAHAU, La periodizzazione della storia dell'arte nell'esperienza dell'Università in Francia
Ore 17,30
– Discussione finale sui temi della giornata
Ore 18,30 o 19.00
– Visita al Cantiere del Novecento delle Gallerie d'Italia, Collezioni d'arte del Novecento di Intesa San Paolo
VENERDI 1 Marzo 2013, Aula Pio XI
Ore 9.30-13.30
– Orietta Rossi Pinelli, Sapienza Università di Roma,
L'invenzione delle periodizzazioni
– Marco Rossi, Università Cattolica, Milano, Intorno al Mille: problemi critici e cronologie
– Cristina Giannini, Seconda Università degli Studi di Napoli, La non periodizzazione nella storia tecnica dell'arte. Proposte di metodo
– Francesco Tedeschi, Università Cattolica, Milano, La storia dell'arte contemporanea tra XX e XXI secolo. Rapporti con altre posizioni disciplinari
– Tiziana Serena, Università degli Studi di Firenze, Periodizzazioni e storia della fotografia
– Jolanda Covre, Sapienza Università di Roma, Periodizzazione e allestimenti museali
– Irene Baldriga, Direttivo Nazionale ANISA, La periodizzazione tra acquisizione dei saperi e didattica per competenze. L'insegnamento della Storia dell'arte nella scuola verso Europa 2020
Ore 14.30.16.30
– Tavola rotonda Periodizzazione ed esperienze di ricerca (Coordinamento e relazione introduttiva di Francesco Mancini, Università degli Studi di Perugia. Intervengono: Alessandro Rovetta, Università Cattolica, Milano; Gabriella De Marco, Università degli Studi di Palermo; Francesca Zanella, Cristina Casero e Vanja Strukelj, Università degli Studi di Parma; Maria Chiara Piva, Università Ca' Foscari, Venezia)
– Discussione e chiusura dei lavori