1Mostra-bard-Stambecco-300x296Bard – E’ un doppio viaggio nei segreti dello stambecco, l’animale simbolo del Parco Nazionale Gran Paradiso. A lui è dedicato il 25° GPFF (Gran Paradiso Film Festival), rassegna allestita nella suggestiva cornice del Forte ideata da Fondation Grand Paradis e co-prodotta dall’Associazione Forte di Bard con la collaborazione del Parco Nazionale Gran Paradiso.

Chi si trovasse a trascorrere le vacanze in questi luoghi o chi volesse farsi un giro tra le bellezze naturali nel cuore della Bassa Valle d’Aosta non perda occasione di ammirare i sorprendenti scatti del fotografo Giorgio Marcoaldi – tratti dal volume “Il Re, lo stambecco del Parco Nazionale Gran Paradiso” – e le immagini cinematografiche dei registi francesi Anne ed Erik Lapied che narrano una storia di equilibrio fra uomo e natura e di reciproca salvezza, nel primo Parco nazionale d’Italia.

1Forte-di-Bard-e1658134559530-300x266Quest’anno la Valle d’Aosta celebra la concomitanza di due ricorrenze dal grande valore simbolico: il 100° anniversario dell’istituzione del Parco Nazionale Gran Paradiso e la 25ma edizione della rassegna Film Festival, che si terrà fino al 6 agosto nelle tre valli valdostane dell’area protetta e la cui sezione “GPFF in mostra” sarà visitabile per tutta l’estate al Forte di Bard, con uno spin off nel Gran Paradiso.

Il progetto espositivo si snoda attraverso la storia, i luoghi, le caratteristiche ed il valore simbolico dello stambecco alpino, offrendo ai visitatori vari spunti e suggestioni per avvicinarsi alla realtà unica del Gran Paradiso.

Lo spin off della mostra “Il Gran Paradiso e il suo Re” è invece allestito outdoor nel Villaggio Minatori di Cogne, sede di Fondation Grand Paradis, dove si può ammirare una diversa 1Forte-BArd-300x300selezione di scatti di Giorgio Marcoaldi, sempre dedicati alla Capra ibex, che riportano il progetto nei luoghi che racconta.

Le mostre rimarranno in calendario sino al 9 ottobre; orari al pubblico: da martedì a venerdì 10– 18; sabato, domenica e festivi 10– 19. Ad agosto aperte anche al lunedì. Nel corso dell’esposizione verrà proiettato , nei giorni di sabato 13 agosto, 3 settembre e 8 ottobre, alle 16, il film “Le Temps d’une Vie” di Anne, Erik e Véronique Lapied, un emozionante racconto della vita di uno stambecco. Giorgio Marcoaldi e Anne ed Erik Lapied, in occasione dell’inaugurazione, sono stati insigniti del titolo di “Gran Paradiso Ambassador” per aver contribuito a veicolare, con il loro operato, i valori e le immagini del Gran Paradiso nel mondo.

Rhb_Bernina_Albula