Festeggiamenti e ricorrenze – Le celebrazioni dei 150 anni dell'unità d'Italia coincidono per il piccolo borgo di Bosco, frazione del Comune di Montegrino Valtravaglia, con il bicentenario della nascita di un illustre cittadino, Marco Formentini, ivi nato il 17 giugno 1811. Figura eminente nel campo della cultura storica e del Risorgimento, il Formentini va ad aggiungersi alla riscoperta dei grandi personaggi originari del piccolo centro della Valtravaglia, come il noto pittore, suo coevo e conterraneo, Giovanni Carnovali detto il Piccio (Montegrino, 1804 – Coltaro 1873), che L'Associazione Culturale "Amici di Giovanni Carnovali detto il Piccio" di Montegrino intende far riscoprire ad un pubblico non solo locale.
L'Associazione si propone pertanto di celebrare nel 2011 il bicentenario della sua nascita, perché Marco Formentini rappresenta in modo esemplare quel ceto borghese che contribuì con il suo impegno non eclatante, ma coerente, alla emancipazione sociale e civile del Risorgimento, alla realizzazione di un'Italia unita politicamente e salda nella costante ricerca di principi liberali. L'illustre concittadino è legato al nostro Comune non solo per i suoi natali, ma anche per i lunghi periodi di soggiorno trascorsi a Bosco e nella frazione di Bonera con la moglie, Amalia Varischi e per un opuscolo dedicato al paese natale "Cenni statistici, storici e biografici risguardanti il Comune di Bosco e suoi abitanti", pubblicato nel 1856 dalla tipografia Giuseppe Chiusi di Milano.
Formentini iniziò gli studi a Bergamo; frequentò anche l'Accademia Carrara, la stessa dove studiò il Piccio che ebbe occasione di conoscerlo, come testimonia un bel ritratto giovanile eseguito dal Carnovali al Formentini nel 1826. A soli 17 anni, trovò impiego nell'archivio comunale di Verdello (Bg) dove maturò il proprio
interesse per lo studio delle vicende storiche. Nel 1833 conseguì a Sondrio il diploma di ragioniere, che gli permise di essere accolto fra i «computisti dell'Imperial Regia Contabilità di Stato». Nel 1836, trasferitosi a Milano, sposò Francesca Monti, che sarebbe morta tre anni dopo; nel 1845 si unì in matrimonio con Amalia Varischi, dalla quale ebbe due figlie; purtroppo sopravvisse solo Santina, andata in seguito sposa all'industriale Enrico Dario, assessore del Comune di Milano.
A Milano egli prese casa in via San Carpoforo (oggi via Marco Formentini) nel quartiere di Brera e continuò la sua carriera di ragioniere-economo presso il comune, dove esercitò la sua professione fino al 1848, anno delle cinque giornate. Il suo temperamento liberale lo fece schierare dalla parte degli insorti. Partecipò alla spedizione per liberare Venezia con la guardia nazionale lombarda, in qualità di delegato e contabile del governo provvisorio di Milano. Al rientro a Milano, decise di scegliere la libera professione, diventando uno dei più stimati ragionieri della città. Nel frattempo, potè finalmente coltivare la sua passione di ricercatore e collezionista di documenti storici sulla città, fonte dei suoi futuri scritti su Milano.
Negli anni Cinquanta pubblicò alcuni saggi di contenuto giuridico-amministrativo, molto apprezzati nell'ambiente della magistratura. Nel 1859 il Formentini si trovò nuovamente protagonista involontario di un episodio della seconda guerra d'indipendenza: in viaggio da Milano a Varese fu catturato e trattenuto in ostaggio dal maresciallo austriaco Karl von Urban, a garanzia del pagamento della cifra esorbitante di tre milioni richiesto alla città. Assistette quindi al bombardamento di Varese, che descrisse esprimendo emozione per il coraggio dei varesini e rabbia per la crudeltà degli austriaci, nell'opuscolo "Le cinque giornate di prigionia nelle mani del tenente-maresciallo Urban e il bombardamento di Varese".
Entrò attivamente nella vita politica nel 1860, come candidato liberale per il Collegio di Luino, ma poi lasciò il suo posto a Giuseppe Ferrari, politico più conosciuto per le sue lotte condotte a favore della liberazione della Lombardia dall'Austria. Numerosi furono i suoi scritti e studi di carattere storico pubblicati a partire dagli anni '60; fra le sue opere di maggior rilievo ricordiamo "Il Ducato di Milano" del 1877 e "La dominazione spagnuola in Lombardia" del 1881. Il Formentini fu il primo a proporre la storia di Milano attraverso una chiave di lettura
economica, basata sui numerosi documenti da lui pazientemente raccolti. Tentò inoltre di ricostruire il passaggio dalla prosperità del periodo ducale alla decadenza durante la dominazione Spagnola, analizzando cause e manifestazioni.
La sua carriera, le sue ricerche e le sue pubblicazioni lo portarono ad essere riconosciuto come storico illustre, Presidente dell'Accademia dei Ragionieri di Milano, socio e Vice-presidente della Società Storica Lombarda. Ottenne dal Re, nel 1882, il titolo di Ufficiale della Corona d'Italia per le sue opere letterarie e storiche. Morì a Milano il 10 giugno 1883; fu sepolto al cimitero Monumentale nella tomba delle famiglie Formentini-Dario-Biandrà. Alla sua morte, numerosi suoi documenti e scritti non pubblicati, furono lasciati dalla nipote, contessa Celestina Dario in Biandrà di Reaglie, alla Società Storica Lombarda. In suo ricordo furono intitolate a Milano e nel comune natale due vie e una piazza "Marco Formentini".
Programma delle celebrazioni
L'Associazione Culturale "Amici di G. Carnovali detto il Piccio", operante nel territorio, intende pertanto ricordare tale personaggio con la pubblicazione del testo
"Omaggio a Marco Formentini nel bicentenario della nascita. 1811-2011", nel quale sarà riprodotto, in copia anastatica, anche il suo opuscolo, ormai introvabile, sul Comune di Bosco del 1856, aggiornato con nuove ricerche sul Comune natale e sulle persone di un certo rilievo da lui citate. Il volume è curato da Enrico Fuselli con la collaborazione di Carolina De Vittori. Il testo sarà accompagnato da un video che documenta la vita e i luoghi in cui visse il Formentini.
L'apertura delle manifestazioni si terrà nel pomeriggio di Domenica 12 giugno, mese della sua nascita e della sua morte, a Bosco di Montegrino, presso la sua casa natale, ore 16.00, con inaugurazione della Targa restaurata posta a ricordo del centenario della sua nascita e anteprima della presentazione del testo "Omaggio a Marco Formentini nel bicentenario della nascita, 1811-2011".
La celebrazione ufficiale del bicentenario si terrà a Bosco, Domenica 21 agosto, con un'intera giornata dedicata a Marco Formentini durante la quale sarà allestita una mostra fotografica con immagini dello studioso, della sua famiglia, dei luoghi della sua vita, fra i quali Milano. Verrà presentata una speciale cartolina celebrativa, proposta con annullo postale dedicato all'evento. Si potranno effettuare visite guidate alla casa natale e al centro storico di Bosco. Alle ore 21.00 sarà ufficialmente presentato il volume e proiettato il video-documentario, realizzato da Achille Locatelli.
Testo e video-documentario saranno inoltre proposti a Varese, 6 ottobre, Villa Recalcati (con gli Amici di Piero Chiara) a Luino, 8 ottobre, Palazzo Verbania (con Comune e Società dei Verbanisti), a Milano, 11 novembre, presso la Galleria d'Arte Moderna, via Palestro (con la collaborazione del Comune e della Società Storica Lombarda).