1francy-Niki-243x300Busto Arsizio – Niki de Saint Phalle è una bimba bella, aristocratica, inquieta e insofferente, che nasconde un segreto. Stiamo parlando di una bambina  che diventerà fotomodella, pittrice, scultrice e regista. Ma il suo nome è legato soprattutto a un giardino, quello dei “Tarocchi” a Garavicchio, che dovremmo  tutti visitare specie dal 9 luglio (e rimarrà aperto sino al 3 novembre) approfittando dell’omaggio che il comune di Capalbio e la galleria Il Frantoio rendono a questa grande artista.

1-fra-giardino-dei-tarocchi3-300x201Rubo le parole dell’autrice Lidia Piras per spiegare questo museo a cielo aperto.
“Un connubio tra arte e architettura che infatti utilizza il linguaggio dell’arte ma ha la dimensione umana ed abitabile dell’architettura. Il  parco è “abitato” da 22 sculture monumentali alcune delle quali sono  percorribili e ispirate agli arcani maggiori dei Tarocchi. Le figure (alcune di cemento e altre di poliestere) sono rivestite di specchi e ceramiche colorate e occupano mezzo ettaro di terra, dono della famiglia Caracciolo che, tramite Marella Agnelli,  credendo da subito nel progetto, ha voluto tradurne uno dei primi cataloghi.

1fra-giardino-taocchi-2-300x201Approfitto per citare, edito da Adelphi, “Ho coltivato il mio giardino”, volume che evidenzia la naturale inclinazione per il bello “dentro e fuori” che come per Niki viene da lontano. Il  giardino dei Tarocchi, splendido parco artistico, è situato in località Garavicchio nel comune di Capalbio.  E’  il risultato di una vita intera dedicata da Niki de Saint Phalle all’arte ed è  la prova che i sogni possono diventare realtà anche se si è donna,  artista, imprenditrice e unica finanziatrice di una tale opera.
Le figure di Niki non conoscono spigoli, sono piene di significati simbolici ed esoterici e disegnano una sorta di percorso iniziatico condotto in un’atmosfera giocosa. Sono il risultato di un lavoro interiore nel corso del quale l’artista si interroga sul materno, sul concetto  di 1-fra-Giardino-Tarocchi1-300x201nascita e di rinascita.  Sulla volontà creatrice.

Per concludere, un libro solo non basta per conoscere ed apprezzare questa incredibile donna. Mon secret … La difference avrebbe dovuto essere pubblicato per primo ma  voi, cercate tutti i suoi libri!

Sono un vero paradiso come il suo giardino!

La mostra, curata da Lucia Pesapane è realizzata grazie alla collaborazione dei collezionisti, della Fondazione Il Giardino dei Tarocchi the Niki Charitable Art Foundation e della Fondazione Capalbio. Per maggiori informazioni: https://www.facebook.com/maremmashire.it

Francesca Boragno

Rhb_Bernina_Albula