Busto-spazio-immagine-Studenti-IIF-e1743093413894-300x169Busto A. – “Paesaggi come stati dell’anima” è il titolo della mostra con cui gli studenti dell’Istituto Italiano di Fotografia di Milano partecipano alla XIII edizione del Festival Fotografico Europeo organizzato da AFI in apertura allo Spazio Immagine di via Silvio Pelllico dal 29 marzo (inaugurazione alle 18.30).

Il progetto fotografico, curato dal docente Erminio Annunzi, ha spinto i giovani fotografi ad indagare e approfondire, attraverso la fotografia di paesaggio, il loro profondo intimo, alla ricerca di quella riflessione interiore che portasse alla luce il loro “IO” esistenziale. Il viaggio di ricerca li ha portati a indagare i luoghi della loro infanzia, quelli del quotidiano, quelli della loro immaginazione.
Ciò che emerge è uno spaccato di vite ed esperienze, articolato e complesso, spesso contraddittorio: tipico delle vite ancora acerbe non completamente comprese. Melanconia, sfiducia, distacco, speranza, sono solo alcune delle sensazioni che si possono leggere tra le righe di queste fotografie, e rappresentano l’anima di questa generazione di giovani donne e uomini.

I progetti esposti richiedono all’osservatore uno sforzo di analisi e uno sguardo profondo che permetta di cogliere tutte le sottili sfumature che le fotografie racchiudono, immagini che, come dichiara il curatore, “sono il frutto maturo di questi giovani autori”.
“Gli scatti esposti, mostrano luoghi che non brillano per la bellezza che appaga gli occhi, contrariamente ti invitano a vedere dentro alle cose e, per fare questo – sottolinea il curatore –  ci vuole un animo aperto alla scoperta.

Gli scatti in mostra sono opere di:
Valter Belloni, Giovanni Borgia, Gabriele De Paolis, Marco Di Leo, Stefano Frighi, Carlo Gavazzi, Benni Giammari, Ilaria Maggioni, Miriam Mercurio, Carla Miniero, Stefano Pozzi, Cien Sala, Andrea Salafia, Mariolina Sciacca.

L’esposizione è aperta al pubblico il sabato e la domenica  dalle 15 alle 18.30.

Rhb_Bernina_Albula