
Oltre all'utilizzo del bronzo lo scultore si avvale ultimamente anche di nuovi materiali come il filo di rame e i vetri
assemblandoli con materiali diversi tra di loro creando cosi forme nuove libere da schemi prestabiliti e preconfezionati. Martini navigando con le sue forme plastiche e con sequenze scultoree ha affinato la sua lunga ricerca con temi e riferimenti antropomorfici.
L'artista è approdato lentamente a soggetti liberi da schemi arcaici, declinando cosi una ricerca personale che raggiunge nelle ultime produzioni un formato leggero e concettuale come Metamorfosi del 2012. In queste opere invita il fruitore ad una
libera e appassionata analisi sul mondo contemporaneo. Il lungo percorso artistico di Pasquale Martini spazia tra una simbologia primordiale e una concretezza materica.
Ignazio Campagna
Info.
dal 2 maggio al 31 maggio 2015
Musei Civici Viggiutesi Enrico Butti
Viale Varese 4, Viggiù
tel. 0332 486510, fax 0332 488861