E’ arrivato alla VI edizione il biennale convegno nazionale che pone l’accento sulle presenze longobarde nelle Regioni d’Italia che, quest’anno, si svolgerà nella splendida cornice di Villa Cagnola a Gazzada Schianno.

E’ prevista per Sabato 11 e Domenica 12 Novembre 2017 la sesta edizione del Convegno nazionale “Le Presenze longobarde nelle Regioni d’Italia”, un appuntamento indetto ogni due anni dalla Federazione Italiana Associazioni Archeologiche (FederArcheo) per promuovere la conoscenza di tutte le realtà, soprattutto minori, che conservano tracce archeologiche, storiche, monumentali, artistiche e architettoniche dell’epoca longobarda.

Farà da cornice all’evento la splendida sede di Villa Cagnola, a Gazzada Schianno (Varese). Gli incontri saranno l’occasione per presentare nuove interpretazioni, interrogativi e scoperte sui Longobardi, in ambito locale e non, creando un’occasione di dibattito e confronto multidisciplinare fra studiosi e cultori di diversa specializzazione ed estrazione. Un’attenzione particolare sarà riservata all’archeologia sperimentale, all’editoria e all’ambito del reenactment con una sezione poster mirata e una piccola mostra-mercato di libri a tema.
L’interessante convegno prevede anche uscite-didattiche con visita guidata al Parco Archeologico di Castelseprio col Monastero di Torba, patrimonio Unesco, e nella Monza medievale.
E- mail: convegno.longobardi@gmail.com
Il programma

VI CONVEGNO NAZIONALE Le presenze longobarde nelle Regioni d’Italia Gazzada Schianno e Castelseprio (Va) Villa Cagnola di Gazzada Schianno 11-12 Novembre 2017
 
PROGRAMMA SABATO 11 Novembre SESSIONE MATTUTINA.
Presiede Dott.ssa Elena PERCIVALDI (Perceval Archeostoria) Ore 9 Saluti delle Autorità.
Ore 9.30 Roberto DEL MONTE (NUME Gruppo di Ricerca sul Medioevo Latino) Una nuova Castelseprio.
Ore 10 Maurizio BUORA (Società Friulana di Archeologia) La colomba e la croce: una raffigurazione tra Bizantini e Longobardi.
Ore 10.30 Coffee break
Ore 10.45 Cristina ANGHINETTI, Manuela CATARSI, Patrizia RAGGIO (Soprintendenza Archeologia Belle Arti Paesaggio per le province di Parma e Piacenza (Pr), Associazione Culturale Il Cammino Val Ceno di Bardi (Pr)) Rituali funerari nel parmense in epoca longobarda.
Ore 11.15 Francesca CECI (Musei Capitolini) Chiara MORINI MAZZERI Luca SALVATELLI (Università degli Studi della Tuscia) Giampaolo SERONE (Archeoares Edizioni) Tracce del mito longobardo nella Tuscia viterbese tra età medievale moderna. Ore 11.45 Associazione LANGOBARDIA MAIOR Il progetto 568-2018 Ad Italiam Venit: un approccio multidisciplinare alla divulgazione della cultura longobarda.
Ore 12.15 Francesca PANDIMIGLIO (I.I.S. “U. Midossi”) Metodologie didattiche per uno studio sull’insegnamento dell’arte di due siti longobardi in Umbria: La basilica di San Salvatore a Spoleto (PG) e del Tempietto di Campello del Clitunno (PG).
Ore 12.45 Chiusura prima parte e pranzo
 
SESSIONE POMERIDIANA Presiede prof. Gabriele ARCHETTI (Università Cattolica del Sacro Cuore – Centro Studi Longobardi) Ore 15 Marcello MIGNOZZI (Università di Bari) Spose, sante, regine. La tradizione vestiaria femminile negli affreschi della Puglia longobarda.
Ore 15.30 Roberto ROTONDO (Università di Bari) Architetture longobarde del potere in Puglia.
Ore 16 Gioia BERTELLI (Università di Bari) Presentazione Progetto Hans Belting: traduzione e aggiornamento del volume “Studien zur beneventanischen Malerei, Wiesbaden 1968”.
Ore 16.30 Coffee break Ore 16.45 Angelo PASSUELLO (Università Ca’ Foscari di Venezia) Scultura “longobarda” in area veronese: nuove acquisizioni.
Ore 17.15 Sandrino Luigi MARRA Le iconografie della grotta di San Michele Arcangelo in Curti di Gioia Sannitica (CE). Una commissione di genti Longobarde nello stato Normanno di Alife. Ore 17.45 Fabrizio SCHINCARIOL (Gruppo Archeologico Cenedese) Reperti di età longobarda dal territorio dell’antico Cenedese.
Ore 18.15 Francesca STROPPA (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano) Oreficeria longobarda nel patrimonio museale bresciano.
 
DOMENICA 12 NOVEMBRE SESSIONE MATTUTINA Presiede prof. Marcello ROTILI (Seconda Università degli Studi di Napoli – Centro Studi Longobardi)
Ore 9.00 Simona GAVINELLI (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano) I longobardi in Piemonte: fonti e testimonianze. Ore 9.30 Alessio FRAGNITO (Associazione Culturale Benevento Longobarda) La formazione del Ducato di Benevento e la particolarità dei longobardi meridionali.
Ore 10 Fabio CECCARINI (Centro Ricerche e Studi di Capranica (VT)) Santi Longobardi nel territorio Cimino.
Ore 10.30 Marco DE MARCO (Conservatore Musei Civici Fiesolani) Andrea BIONDI (Responsabile del Laboratorio Archeologia del Paesaggio, Laboratorio di Archeologia Medievale (LAM), Università degli Studi di Firenze) I Longobardi a Fiesole: un osservatorio archeologico per la Toscana dei secoli VI – VIII. Ore 11 Elena PERCIVALDI e Alfio MARTINELLI (ARAM – Associazione Ricerche Archeologiche del Mendrisiotto) Tremona, un castrum tra Seprio e Canton Ticino.
Ore 11.30 Andrea MARIANI (Faculdade de Letras da Universidade do Porto / Centro de Investigação Transdisciplinar «Cultura, Espaço e Memória») Fabio CARMINATI (Associazione Capiate-Radici nel Futuro ONLUS) Tracce longobarde in Brianza: il caso di Capiate e del suo territorio.
Ore 12 PRESENTAZIONE POSTER
Ore 12.30 CHIUSURA CONVEGNO 
Redazione