
Varcare il cancello del Museo Fisogni è come essere proiettati in un'altra epoca: all'interno di una cascina settecentesca recentemente ristrutturata, sotto gli archi a volta in mattoni rossi, fa bella mostra di sé la più grande collezione al mondo di distributori di benzina.

Oltre 7mila i pezzi esposti: tra pompe di benzina, targhe, grafiche, latte d'olio, oliatori, aerometri nonché una significativa collezione di cartoline d'epoca e oggetti vari, ognuno raffigurante il logo di una società petrolifera dall'inizio del secolo scorso. Negli anni, gli oggetti in mostra sono rimasti a disposizione degli studenti che facevano ricerche sull'evoluzione tecnologica e di design dei distributori, ma anche delle produzioni cinematografiche, televisive e pubblicitarie, che hanno utilizzato molti di questi prodotti sui loro set.

Museo Fisogni
Via Giacomo Bianchi 23/25 Tradate (VA)
Tel 3356777118
fisogni@museo-fisogni.org
www.museo-fisogni.org
Ingresso con offerta libera la domenica mattina dalle 9 alle 11 Tutti gli altri giorni aperto su prenotazione
Via Giacomo Bianchi 23/25 Tradate (VA)
Tel 3356777118
fisogni@museo-fisogni.org
www.museo-fisogni.org
Ingresso con offerta libera la domenica mattina dalle 9 alle 11 Tutti gli altri giorni aperto su prenotazione