{"id":14490,"date":"2008-03-14T09:46:14","date_gmt":"2008-03-14T09:46:14","guid":{"rendered":""},"modified":"2008-03-14T09:52:39","modified_gmt":"2008-03-14T09:52:39","slug":"nel-laboratorio-dei-miniatori","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.artevarese.com\/nel-laboratorio-dei-miniatori\/","title":{"rendered":"Nel laboratorio dei miniatori"},"content":{"rendered":"
\"PaginaPagina Bibbia di Borso d'Este<\/span><\/div>\n

Come nasce un manoscritto miniato?<\/strong> – Chi sono i miniatori che, dagli albori del Medioevo fino al primo Rinascimento, si dedicano alla decorazione dei manoscritti? Dove e come lavorano, quali sono gli strumenti del loro mestiere, come si sviluppano l'approccio ai modelli e i rapporti con la committenza? Quanto guadagnavano i copisti e i miniatori e quale era il loro stato economico e sociale? Questi e altri sono stati i sentieri di ricerca che le due giornate di studio (6 e 7 marzo 2008, Università Cattolica di Milano<\/strong> – Biblioteca<\/strong> Ambrosiana<\/strong>) hanno voluto percorrere, benché il cammino sia ancora tutto da affrontare e approfondire anche per la complessità e l'intreccio delle discipline coinvolte. Gli interventi dei relatori delle giornate di studio (volute e promosse da Guglielmo Cavallo<\/strong>, Fabrizio<\/strong> Crivello<\/strong>, Mirella Ferrari<\/strong>, Francesca Flores D'Arcais<\/strong> e mons. Marco Navoni<\/strong>), hanno seguito e percorso alcune delle tappe più significative di quest'arte così varia e complessa che per molto tempo ha subìto l'etichetta diminutiva e al tempo stesso pesantemente riduttiva di "arte minore". La miniatura<\/strong>, ovvero la decorazione pittorica e l'illustrazione del libro manoscritto, fu una delle manifestazioni artistiche più importanti del Medioevo, tanto che, l'importanza dei laboratori artistici e la fama di alcuni maestri trovano un testimone d'eccezione anche in Dante Alighieri<\/strong> (Purgatorio XI).<\/p>\n

I segreti delle antiche pergamene<\/strong> – La giornata del 6 marzo, presieduta da Mirella Ferrari<\/strong>, Giordana Mariani<\/strong> Canova<\/strong> e Maria Grazia Albertini Ottolenghi<\/strong>, ha visto gli interventi di Guglielmo Cavallo <\/strong>dell'Università di Roma "La Sapienza", Giordana Mariani Canova<\/strong> (Università di Padova), Giacomo Baroffio<\/strong> (Università di Pavia), John<\/strong> Lowden <\/strong>(Courtauld Institute of Art di Londra), Axinia<\/strong> Dzurova<\/strong> (Centre Dujcev di Sofia), Antonio Iacobini<\/strong>, (Università di Roma "La Sapienza") e Gennaro Toscano<\/strong> (Università di Lille 3), Jean-Pierre Caillet <\/strong>(Università di Parigi X Nanterre), Manuel Castiñeiras<\/strong> (Departament d'Art Romànic MNAC di Barcellona), Giusi Zanichelli <\/strong>(Università di Salerno), Alessandra Perriccioli Saggese<\/strong> (Seconda Università di Napoli), Francesca Pasut <\/strong>(Università di Firenze). Gli affondi dei relatori hanno messo in evidenza come la miniatura abbia sempre interagito, a livello di modelli iconografici, con altre forme d'arte, primi fra tutte la pittura parietale, gli avori, le tavole dipinte, l'oreficeria. Mai nel Medioevo si assiste infatti alla chiusura o all'autoreferenzialità delle varie forme d'arte. Si è invece costantemente messi di fronte ad una vera e propria sinfonia di scambi, prestiti, suggerimenti tra arti diverse che dialogano e si arricchiscono reciprocamente con un rapido e fervido scambio di modelli, soggetti, motivi iconografici, in una parola, di idee. La grammatica figurativa e l'iconografia del codice manoscritto, inoltre, vengono declinate – quasi fossero un insieme di diversi dialetti o parlate locali – in forme e stili diversi a seconda delle zone geografiche. Senza la percezione della vastità del panorama dell'arte del manoscritto, è difficile cogliere anche l'originalità delle singole esperienze artistiche nel loro grande valore di espressione di libera genialità.<\/p>\n

\"Bibbia,Bibbia, 1150-1180<\/span><\/div>\n

Fenomeno pienamente europeo<\/strong> – La seconda giornata del convegno, presieduta da mons. Marco Navoni<\/strong> e da Marco Rossi<\/strong>, ha visto gli interventi di Marco Petoletti<\/strong> (Università Cattolica, Milano-Brescia), Clara Castaldo<\/strong> (Università Cattolica, Milano), Mara Hofmann<\/strong> (The National Gallery, Londra), Silvia Maddalo e Michela<\/strong> Torquati<\/strong> (Università della Tuscia), Cesare Alzati<\/strong> (Università Cattolica, Milano), Caterina Zaira Laskaris<\/strong> (Università di Pavia), Cristiana Pasqualetti<\/strong> (Università dell'Aquila), Marilena Maniaci <\/strong>(Università di Roma «La Sapienza») e Giulia Orofino<\/strong> (Università di Cassino), Milvia Bollati<\/strong> (Università Cattolica, Milano), Fabrizio<\/strong> Crivello <\/strong>(Università di Torino), Anna De Floriani<\/strong> (Università di Genova), Federica Toniolo <\/strong>(Università di Padova), Carlo Bertelli<\/strong> (Università di Losanna). Tra i luoghi concreti dove venivano prodotti i codici non si possono tacere gli scriptoria, da Reims a Tours, da Saint-Denis ad Aquisgrana, fioriti numerosi in quel periodo di straordinaria coltivazione della conoscenza che va sotto il nome di Rinascenza Carolingia<\/strong>. Ma non bisogna dimenticare l'altro polo fondamentale della produzione dei manoscritti: nel mondo gotico, a partire dal 1200, mutarono i centri di produzione dei codici miniati divenuti prevalentemente città e università.<\/p>\n

Il bello del libro<\/strong> – È proprio l'aspetto materiale, legato ai diversi supporti di scrittura, agli inchiostri colorati e agli strumenti di lavoro di copisti e miniatori, ad affascinare incredibilmente – in tempi di testi-virtuali figli dell'era elettronica – chiunque si accosti al manoscritto e alla storia della sua secolare decorazione. È forse proprio questo aspetto ad aver affascinato maggiormente i partecipanti al convegno considerando che, proprio nell'era di Internet – dove assistiamo ad una convivenza di carta e schermo spesso non pacifica – il concetto di libro rischia quasi di sfuggirci. Lo stesso vale per le immagini. Il nostro tempo ne è costantemente saturo e sembra faticare a cogliere la sorpresa che destano le miniature da contemplare tra fitte colonne di scrittura in un codice.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Pagina Bibbia di Borso d'Este Come nasce un manoscritto miniato? – Chi sono i miniatori che, dagli albori del Medioevo fino al primo Rinascimento, si dedicano alla decorazione dei manoscritti? Dove e come lavorano, quali sono gli strumenti del loro mestiere, come si sviluppano l'approccio ai modelli e i rapporti con la committenza? Quanto guadagnavano […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":14491,"comment_status":"closed","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[45],"tags":[],"yoast_head":"\nNel laboratorio dei miniatori - ArteVarese.com<\/title>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/www.artevarese.com\/nel-laboratorio-dei-miniatori\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"Nel laboratorio dei miniatori - ArteVarese.com\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"Pagina Bibbia di Borso d'Este Come nasce un manoscritto miniato? – Chi sono i miniatori che, dagli albori del Medioevo fino al primo Rinascimento, si dedicano alla decorazione dei manoscritti? Dove e come lavorano, quali sono gli strumenti del loro mestiere, come si sviluppano l'approccio ai modelli e i rapporti con la committenza? Quanto guadagnavano […]\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/www.artevarese.com\/nel-laboratorio-dei-miniatori\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"ArteVarese.com\" \/>\n<meta property=\"article:publisher\" content=\"https:\/\/www.facebook.com\/arte.varese\/\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2008-03-14T09:46:14+00:00\" \/>\n<meta property=\"article:modified_time\" content=\"2008-03-14T09:52:39+00:00\" \/>\n<meta property=\"og:image\" content=\"https:\/\/www.artevarese.com\/wp-content\/uploads\/2017\/07\/fdbc748f047686e16ee3e349d131fe19.jpg\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:width\" content=\"188\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:height\" content=\"200\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:type\" content=\"image\/jpeg\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"artevarese\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Scritto da\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"artevarese\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"4 minuti\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/www.artevarese.com\/nel-laboratorio-dei-miniatori\/\",\"url\":\"https:\/\/www.artevarese.com\/nel-laboratorio-dei-miniatori\/\",\"name\":\"Nel laboratorio dei miniatori - ArteVarese.com\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/www.artevarese.com\/#website\"},\"datePublished\":\"2008-03-14T09:46:14+00:00\",\"dateModified\":\"2008-03-14T09:52:39+00:00\",\"author\":{\"@id\":\"https:\/\/www.artevarese.com\/#\/schema\/person\/9dd188056ad95eab0fb58e335c4da48a\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/www.artevarese.com\/nel-laboratorio-dei-miniatori\/\"]}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/www.artevarese.com\/#website\",\"url\":\"https:\/\/www.artevarese.com\/\",\"name\":\"ArteVarese.com\",\"description\":\"L'arte della provincia di Varese.\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/www.artevarese.com\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":\"required name=search_term_string\"}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"Person\",\"@id\":\"https:\/\/www.artevarese.com\/#\/schema\/person\/9dd188056ad95eab0fb58e335c4da48a\",\"name\":\"artevarese\",\"image\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/www.artevarese.com\/#\/schema\/person\/image\/\",\"url\":\"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/b3b2b3eceaa63fab4a04088579bcf475?s=96&d=mm&r=g\",\"contentUrl\":\"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/b3b2b3eceaa63fab4a04088579bcf475?s=96&d=mm&r=g\",\"caption\":\"artevarese\"}}]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"Nel laboratorio dei miniatori - ArteVarese.com","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/www.artevarese.com\/nel-laboratorio-dei-miniatori\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"Nel laboratorio dei miniatori - ArteVarese.com","og_description":"Pagina Bibbia di Borso d'Este Come nasce un manoscritto miniato? – Chi sono i miniatori che, dagli albori del Medioevo fino al primo Rinascimento, si dedicano alla decorazione dei manoscritti? Dove e come lavorano, quali sono gli strumenti del loro mestiere, come si sviluppano l'approccio ai modelli e i rapporti con la committenza? Quanto guadagnavano […]","og_url":"https:\/\/www.artevarese.com\/nel-laboratorio-dei-miniatori\/","og_site_name":"ArteVarese.com","article_publisher":"https:\/\/www.facebook.com\/arte.varese\/","article_published_time":"2008-03-14T09:46:14+00:00","article_modified_time":"2008-03-14T09:52:39+00:00","og_image":[{"width":188,"height":200,"url":"https:\/\/www.artevarese.com\/wp-content\/uploads\/2017\/07\/fdbc748f047686e16ee3e349d131fe19.jpg","type":"image\/jpeg"}],"author":"artevarese","twitter_card":"summary_large_image","twitter_misc":{"Scritto da":"artevarese","Tempo di lettura stimato":"4 minuti"},"schema":{"@context":"https:\/\/schema.org","@graph":[{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/www.artevarese.com\/nel-laboratorio-dei-miniatori\/","url":"https:\/\/www.artevarese.com\/nel-laboratorio-dei-miniatori\/","name":"Nel laboratorio dei miniatori - ArteVarese.com","isPartOf":{"@id":"https:\/\/www.artevarese.com\/#website"},"datePublished":"2008-03-14T09:46:14+00:00","dateModified":"2008-03-14T09:52:39+00:00","author":{"@id":"https:\/\/www.artevarese.com\/#\/schema\/person\/9dd188056ad95eab0fb58e335c4da48a"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/www.artevarese.com\/nel-laboratorio-dei-miniatori\/"]}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:\/\/www.artevarese.com\/#website","url":"https:\/\/www.artevarese.com\/","name":"ArteVarese.com","description":"L'arte della provincia di Varese.","potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/www.artevarese.com\/?s={search_term_string}"},"query-input":"required name=search_term_string"}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Person","@id":"https:\/\/www.artevarese.com\/#\/schema\/person\/9dd188056ad95eab0fb58e335c4da48a","name":"artevarese","image":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/www.artevarese.com\/#\/schema\/person\/image\/","url":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/b3b2b3eceaa63fab4a04088579bcf475?s=96&d=mm&r=g","contentUrl":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/b3b2b3eceaa63fab4a04088579bcf475?s=96&d=mm&r=g","caption":"artevarese"}}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.artevarese.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/14490"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.artevarese.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.artevarese.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.artevarese.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.artevarese.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=14490"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/www.artevarese.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/14490\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.artevarese.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/14491"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.artevarese.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=14490"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.artevarese.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=14490"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.artevarese.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=14490"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}