{"id":34038,"date":"2016-11-23T10:40:17","date_gmt":"2016-11-23T10:40:17","guid":{"rendered":""},"modified":"2017-01-19T10:01:50","modified_gmt":"2017-01-19T10:01:50","slug":"bellotto-e-canaletto-lo-stupore-e-la-luce","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.artevarese.com\/bellotto-e-canaletto-lo-stupore-e-la-luce\/","title":{"rendered":"Bellotto e Canaletto. Lo stupore e la luce"},"content":{"rendered":"
Sarà una grande mostra, un affascinante viaggio <\/strong>nella trasformazione del vedutismo veneziano in una vera corrente d'avanguardia del Settecento.<\/p>\n
Le Gallerie d'Italia di piazza Scala di Milano spalancano le porte a "Bellotto e Canaletto. Lo stupore e la luce<\/strong>", il primo progetto espositivo che Milano dedica al genio pittorico e all'intelligenza creativa di due artisti di spicco del Settecento europeo: Antonio Canal, detto "il Canaletto" (Venezia 1697-1768) e suo nipote Bernardo Bellotto (Venezia 1722 – Varsavia 1780).<\/div>\n
Curata da Bozena Anna Kowalczyk<\/strong>, l'esposizione è organizzata da Intesa Sanpaolo in partnership con alcuni tra i più importanti musei europei che conservano le opere dei due artisti: la Gemäldegalerie Alte Meister di Dresda, lo Zamek Kròlewski (Castello Reale) di Varsavia nonché il Castello Sforzesco di Milano. <\/p>\n
La mostra, realizzata con il coordinamento di Gianfranco Brunelli<\/strong>, si avvale della collaborazione di prestigiose istituzioni private e musei <\/strong>pubblici nazionali e internazionali: la Pinacoteca di Brera, il Museo di Capodimonte, il Museo Correr di Venezia, solo per citarne alcuni a livello nazionale, The Royal Collection, capofila tra i prestatori inglesi (da cui arrivano opere mai esposte prima in Italia) e molti istituti europei e non, quali il Museo Thyssen Bornemisza di Madrid, l'Hermitage di San Pietroburgo, The Metropolitan Museum of Art di New York, The J. Paul Getty Museum di Los Angeles, The National Gallery of Victoria di Melbourne.<\/div>\n
Con circa 100 opere, tra dipinti, disegni e incisioni<\/strong>, un terzo delle quali mai prima d'oggi esposto in Italia, il percorso espositivo intende illustrare uno dei più affascinanti episodi della pittura europea, il vedutismo veneziano, attraverso l'opera dei due artisti che, legati da vincolo di sangue (Canaletto e Bellotto erano rispettivamente zio e nipote), seppero trasformare questo peculiare genere nella corrente d'avanguardia che tanto caratterizzò il Settecento.<\/div>\n
Mentre Canaletto si impose sul teatro europeo<\/strong> grazie ai particolari procedimenti compositivi, risultato del razionalismo di matrice illuminista e delle più moderne ricerche sull'ottica (sarà in mostra anche la "camera ottica" che egli mise a punto e utilizzò per le sue creazioni), Bellotto, ne comprese i segreti della tecnica <\/strong>per poi sviluppare secondo una personale chiave interpretativa il proprio originale contributo.<\/div>\n
Il confronto tra le loro soluzioni pittoriche offre l'occasione per cogliere un eloquente panorama sulla colta Europa del tempo e sulla sua classe dirigente, che fece a gara per commissionare i dipinti ai due grandi veneziani: il viaggio artistico parte da Venezia per toccare Roma, Firenze, Verona, Torino, Milano e il suo territorio, con Vaprio e Gazzada<\/strong> – dove Bellotto mette a frutto l'insegnamento di Canaletto nelle sue vedute e paesaggi di stupefacente modernità – e prosegue quindi alla volta dell'Europa, con i ritratti di Londra, Dresda, Varsavia o Wilanòw, fino a raggiungere luoghi fantastici e immaginari, immortalati nei memorabili "capricci".<\/div>\n
Inoltre la recente riscoperta dell'inventario della casa di Bellotto<\/strong> a Dresda, distrutta dal bombardamento prussiano del 1760, ha permesso di conoscere la biblioteca gettando una nuova luce sulla personalità e l'indipendenza intellettuale dell'artista, sulle sue passioni, la letteratura, il teatro, il collezionismo. L'eccezionale documento (cui viene dedicato un saggio nel catalogo) è esposto assieme a una selezione dei libri più sorprendenti che appartenevano alla sua ampia biblioteca, la più straordinaria tra quelle finora note formate da un artista.<\/div>\n
Il catalogo della mostra<\/strong>, realizzato da Silvana Editoriale, contiene saggi su ambedue gli artisti e la loro opera, presenta la nuova ricerca storica e archivistica e illustra i risultati delle analisi tecniche più innovative che hanno permesso di confrontare per la prima volta in modo esaustivo i dipinti e i disegni dei due artisti.<\/div>\n
Bellotto e Canaletto. Lo stupore e la luce<\/strong> 25 novembre 2016 – 5 marzo 2017<\/div>\n